L’anno prossimo mi piacerebbe girare di più, fare più foto, cercare ispirazione in luoghi fisici. Quando mi capita, non è male e qui sotto vi riporto un esempio (foto scattate a Monselice, maggio 2023).
Racconto breve



Per ordine del re, al posto dello sconfitto conte di Pianalunga, caduto in battaglia con tutti i figli maschi, si insediò una dinastia di lupi mannari a partire da un ramo delle contesse di Malaspina. Il re sperava che in questo modo la trionfante contessa di Mondecorvi rinunciasse a rivalersi su Pianalunga e così fu. Tra le due contesse fu subito siglato un accordo, la confraternita dei monaci guerrieri che tanta parte aveva avuto in guerra venne dichiarata sciolta per sempre e i superstiti condannati all’esilio perpetuo o alla morte. L’antica rocca dei conti di Pianalunga non fu abitata dalla nuova dinastia, che preferì fortificare un altro insediamento antico un poco più a ovest per farne la nuova capitale della contea. Un secolo dopo, della rocca andata in rovina non rimanevano che pochi ruderi che il bosco si era andato riprendendo e i fiori che, si diceva, la moglie del conte sconfitto avesse piantato poco prima della guerra, in un ultimo inutile tentativo di dimostrargli quanto più prospera potesse diventare la sua terra in tempo di pace.
Lascia un commento