Cieli pieni di stelle

La luna piena splendeva alta nel cielo e inondava ogni cosa con la sua luce di perla, incastonata in un cielo del blu più profondo mai visto. Una miriade di stelle brillava a diverse intensità, di bagliori bianchi, gialli e azzurri. Una specie di fiume luminoso di un bagliore tenue, come una polvere di stelle, tagliava il cielo a metà.

L’ultimo inverno del leone, p. 214

Magari sono l’unica, ma non vi capita mai di voler vedere attraverso gli occhi dei vostri personaggi al punto tale che vorreste sapere com’era il loro cielo in un dato momento?

O forse avete la necessità di essere precisi e non far comparire in cielo una costellazione al posto di un’altra, in un romanzo che parli di astronomia o di pirateria…

Comunque sia, vi consiglio questo sito che vi consente di esplorare, anche in diverse modalità, il cielo di un determinato luogo in un dato momento, anche molto in là nel tempo: si chiama STELLARIUM e oltre alla vista dei corpi celesti fornisce anche un sacco di informazioni utili. Vale la pena una visita.

Pubblicato

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *